Chi è che...


Per iniziare in allegria questo nuovo anno, ho preparato un gioco secondo me divertente e coinvolgente che ci aiuterà a riallacciare le amicizie e a scoprire quanto conosciamo i nostri compagni di classe. 

Il gioco si chiama Chi è Che...

L'obiettivo è quello di scoprire e riflettere sulle persone con cui condividiamo la nostra giornata scolastica, rinvigorire le nostre amicizie e fare nuove conoscenze e scoperte

E' necessario per noi docenti stampare e possibilmente plastificare il mazzo di carte, in questo modo rimarrà sempre intatto e potrà essere usato senza troppi rischi di usura

Ogni partecipante pescherà a turno una carta dal mazzo. Ogni carta contiene un’affermazione che riguarda una caratteristica, un hobby, un interesse o una curiosità personale.

Dopo aver letto ad alta voce l’affermazione, bisogna trovare il compagno o la compagna di classe a cui l’affermazione corrisponde. Ad esempio, se sulla carta c’è scritto “Ama suonare la chitarra”, bisogna scoprire chi tra i presenti è appassionato di chitarra.

Una volta trovata la persona  giusta, si conferma con lui/lei l’affermazione e si condivide una breve chiacchierata per approfondire qualcosa di nuovo e condividere con il gruppo alcune cose interessanti scoperte promuovendo così una maggiore conoscenza reciproca e creando un ambiente più coeso e amichevole.

Con un semplice gioco quindi possiamo...

Riallacciare Legami - Dopo le vacanze, possiamo aver perso un po’ di contatto con i nostri amici. Questo gioco è un’occasione perfetta per ristabilire e rinvigorire le nostre amicizie.

Scoprire Nuove Persone - Conoscere meglio i nostri compagni di classe, magari nuovi, ci aiuta a creare un ambiente scolastico più affiatato e collaborativo.

Divertirsi Insieme - Ridere e divertirsi sono ottimi modi per iniziare l’anno scolastico con energia positiva e spirito di squadra.

Buon divertimento! 🎊📚


Ecco il link per scaricare il gioco. 

CHI E' CHE....

Ho inserito in fondo una pagina con carte vuote, se volete quindi potete aggiungere altre affermazioni.


Commenti