Contare con le dita


Avete mai notato come i bambini tendano a contare con le mani quando affrontano problemi di matematica? Questo comportamento istintivo non è solo un segno di immaturità, ma piuttosto un indicatore di un potente strumento di apprendimento. Recenti studi e ricerche ci mostrano come l'uso della gestualità, in particolare delle mani, possa significativamente migliorare l'acquisizione di competenze matematiche e cognitive.

Perché il Contare con le Mani è Importante?

Sviluppo Cognitivo: La gestualità aiuta i bambini a sviluppare una comprensione più profonda dei concetti matematici. Quando i bambini contano con le mani, traducono idee astratte in movimenti concreti, rendendo più facile la comprensione e la memorizzazione.

Lo studio di O'Neill e Miller (2013) "A show of hands: Relations between young children’s gesturing and executive function" su "Developmental Psychology"  indaga le relazioni tra i gesti dei bambini in età prescolare e le loro capacità di funzione esecutiva. Attraverso l'analisi di vari compiti cognitivi, i ricercatori hanno scoperto che un maggiore uso dei gesti è associato a migliori prestazioni esecutive. Questo suggerisce che i gesti non solo riflettono le capacità cognitive dei bambini, ma potrebbero anche contribuire al loro sviluppo. Le implicazioni educative indicano che promuovere l'uso dei gesti potrebbe essere una strategia efficace per supportare lo sviluppo cognitivo

Migliore gestione dell'ansia da prestazioneNel libro Choke: What the Secrets of the Brain Reveal about Getting It Right When You Have To, Sian Beilock dedica una parte della discussione a come le strategie concrete, come contare usando le dita, possono influenzare positivamente le prestazioni cognitive, soprattutto in situazioni di alta pressione.

Beilock esplora come l'uso delle dita per contare sia una strategia che può aiutare a mantenere le prestazioni cognitive in contesti di alta pressione. Questo approccio è particolarmente utile per i bambini, ma anche per gli adulti in situazioni specifiche. Contare sulle dita può liberare risorse cognitive, rendendo più facile mantenere e manipolare altre informazioni rilevanti per il compito in corso. Questo è particolarmente importante in situazioni di stress, dove l'ansia può ridurre la capacità della memoria di lavoro.

Supporto Visuo-Spaziale: Le dita forniscono un riferimento visuo-spaziale fisico che può aiutare a mantenere traccia dei conteggi, riducendo la probabilità di errori. Questo è utile per i bambini che stanno ancora sviluppando le loro capacità di memoria di lavoro, ma anche per adulti in situazioni complesse.

In conclusione, non sottovalutiamo il potere del contare con le mani. Questo semplice strumento può trasformare l'approccio dei nostri alunni alla matematica, rendendo l'apprendimento più efficace e coinvolgente. Incoraggiamo i nostri bambini a usare le mani non solo come supporto fisico, ma come un'estensione del loro pensiero.


PICCOLI ESERCIZI ENTRO IL 10

CONTARE CON LE MANI IN SECONDA

TABELLINE CON LE MANI

Commenti