Il primo giorno di scuola di Anita

Questa filastrocca, dalla metrica non precisissima :-) è pensata per accompagnare i nostri alunni di prima  nel delicato momento del loro primo giorno di scuola. 

SCARICA LA FILASTROCCA

Racconta la storia di una piccola ape che, proprio come i nostri bambini, affronta con timore e curiosità il suo ingresso in un ambiente nuovo e sconosciuto. Attraverso versi semplici e rimati, la filastrocca esplora vari stati d’animo come la paura, l’incertezza, l’eccitazione e, infine, la gioia della scoperta.

La filastrocca può essere letta o recitata o stampata in A3 e usata con il Kamishibai, durante i primi momenti dell'accoglienza. È uno strumento efficace per rompere il ghiaccio e far sentire i bambini compresi nei loro sentimenti. Sapere che anche una piccola ape può sentirsi impaurita, li aiuta a riconoscere e normalizzare le proprie emozioni.

Dopo la lettura, è utile aprire un momento di discussione, chiedendo ai bambini di condividere come si sentono. Domande come "Vi siete sentiti anche voi come la piccola ape?" o "Cosa vi fa un po' paura della scuola?" possono incoraggiarli ad esprimere i propri timori e aspettative.

Potremmo successivamente proporre ai bambini di disegnare la piccola ape, aggiungendo accanto al proprio disegno un simbolo che rappresenti come si sentono. Questo permette loro di elaborare le emozioni in modo creativo e visivo. Successivamente, i disegni possono essere appesi in classe, creando un murale che rappresenti i primi passi della loro avventura scolastica.

Il messaggio finale della filastrocca sottolinea la trasformazione della paura in entusiasmo e la scoperta di un ambiente accogliente. È importante sottolineare che, nonostante l'iniziale timore, la scuola diventerà presto un luogo familiare e piacevole. Questo rafforza nei bambini la sicurezza di poter affrontare le nuove sfide.

Invito chi deciderà di sperimentarla in classe a condividere l'esperienza e osservazioni, così da poter migliorare e arricchire ulteriormente questo percorso.


Commenti