La strutturazione e la conoscenza della destra e della sinistra (lateralità), rispetto a se
stessi, agli altri e agli oggetti nello spazio, già avviata nella scuola materna si consoliderà
nella scuola primaria attraverso giochi e situazioni che avranno appunto l'obiettivo di
raggiungere una sicura padronanza nel bambino di tali aspetti.
Precedentemente si proporranno esercizi e giochi attraverso i quali il bambino potrà
riconoscere il proprio lato dominante, consapevolezza particolarmente importante per lo
sviluppo degli schemi motori( non sempre, come è noto, la dominanza nell'arto inferiore ha
una corrispondenza diretta con quella superiore; lo sviluppo, inoltre, del lato meno "abile"
assicura un migliore approccio generale e permette un ulteriore rafforzamento del lato che
viene considerato più "forte".
Commenti
Posta un commento