Post

Il signor Guerra e la signora Pace

In classe abbiamo realizzato un’attività semplice ed allo stesso tempo  speciale utilizzando il libro Il Signor Guerra e la Signora Pace di Joan de Déu Prats. L’obiettivo principale non era solo leggere una storia, ma quello di affrontare il tema dei conflitti e della guerra in modo indiretto, permettendo ai bambini di riflettere sugli atteggiamenti, sulla comprensione reciproca e sull’importanza della gentilezza. In un momento in cui i bambini sono già esposti a immagini cruente dei conflitti attraverso i media, questo percorso ha offerto un modo indiretto e sicuro per parlare di guerra, conflitti e pace, insegnando l’importanza della comprensione reciproca, della gentilezza e della collaborazione. 📖 Lettura e osservazione delle immagini Abbiamo iniziato con la lettura animata del libro, soffermandoci sulle immagini e sulle espressioni dei personaggi. Durante la lettura, i bambini hanno risposto a domande orali di comprensione: chi è il Signor Guerra? Chi è la Signora Pace? Come ...

Uncinetto in classe: antica arte, moderna risorsa educativa

Quadri di civiltà: uno strumento chiave per insegnare la storia

Letteratura per l’infanzia: nutrire il cuore e la mente dei bambini

Le parole contano. L’effetto Pigmalione in classe

Pippi Calzelunghe: 80 anni e non sentirli

"Il bambino con i fiori nei capelli" di Jarvis

KAHOOT: realizza attività interattive gratuitamente in pochi click

La bacheca dei curiosoni

Condividere i quaderni scansionati: opportunità e limiti

Gamification e giochi da tavolo: strumenti efficaci per l’apprendimento

Avvio all'addizione e alla sottrazione

L'importanza delle attività fisiche e ricreative in classe